Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UniCredit: altri 800 mln per le Pmi con CDP, erogati già 2,8 Mld in 2 mesi – PLTV.it


18 Marzo 2025

Nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro per UniCredit, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, da impiegarsi integralmente in nuovi prestiti – fino a 20 mln e di durata non inferiore a 24 mesi – per sostenere gli investimenti di Pmi e mid cap italiane, di cui almeno la metà al Sud.

L’operazione segue l’emissione da 750 mln finalizzata dai due player nel 2022, volta sempre a rafforzare la competitività delle nostre aziende: negli ultimi 5 anni la cooperazione CDP-UniCredit ha garantito più di 2,5 miliardi di credito a oltre 27mila attività.
L’implementazione del piano ‘UniCredit Unlocked Acceleration’ ci condurrà verso una maggiore focalizzazione sulle piccole e medie imprese, a cui nei primi due mesi del 2025 abbiamo erogato 2,8 mld, +47% annuo – annuncia Remo Taricani, deputy head of Italy della banca – anche tramite soluzioni digitali rese possibili dall’ottimizzazione dei processi creditizi e dall’utilizzo delle tecnologie più avanzate“.

Contabilità

Buste paga

 

Contando le partnership appena siglate con CIA e Federalberghi, e quella stretta a fine 2024 con Confcommercio, bisogna dire che l’impegno del Gruppo verso il sofferente finanziamento corporate è massimo. Un concetto ribadito solo ieri da Taricani, intervistato da ‘Qn Economia’. Includendo il segmento retail “dal 2022 con il programma ‘UniCredit per l’Italia’ abbiamo stanziato 35 mld – ha detto -. Grazie a presenza granulare sul territorio, dimensioni e investimenti in digitale oggi siamo in grado di pre autorizzare fidi: ciò significa concedere credito in tempo reale a circa 300mila imprese“.
Senza dimenticare le famiglie: “Abbiamo una quota di mercato nei prestiti personali pari al 12,5% e, gestendo totalmente in proprio tutto il processo, nel 2025 puntiamo a 4 mld di nuovo erogato“.

IVASS, disco verde all’offerta Unicredit per il ramo assicurativo di Banco BPM

(Visited 1 times, 1 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!