Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dall’idea innovativa all’impresa, al via la nona edizione di Hubble per far crescere le startup digitali


Una app per creare racconti personalizzati per i bambini grazie all’intelligenza artificiale, un personal shopper virtuale e un nutrizionista digitale. Sono solo alcune delle idee innovative presentate dalle imprese digitali selezionate per la nona edizione di Hubble, uno dei programmi di accelerazione per startup digitali più conosciuti in Italia nato dalla collaborazione tra Fondazione CR Firenze, Nana Bianca ela Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze.

Il programma ha preso avvio nel 2017. Fino ad oggi, sono state 51 le startup che hanno completato il percorso dando lavoro stabile a 200 persone, raccogliendo sul mercato 14,7 milioni di euro e fatturando in pochi anni di oltre 30 milioni di euro.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le sei startup selezionate per Hubble 9 riceveranno ognuna un contributo in denaro di 60 mila euro – con la possibilità di ottenere altri 40 mila euro in base alla performance – e potranno contare su una mentorship di alto profilo e quattro mesi di sessioni di formazione.

Le startup digitali selezionate

I progetti imprenditoriali selezionati sono stati ideati da team con una media di età di 30 anni. Quattro su sei sono stati fondati nel 2024, cinque hanno la sede a Firenze. Eccoli più nel dettaglio:

FairyMinds è un’app innovativa pensata per genitori che vogliono intrattenere ed educare i loro figli attraverso storie personalizzate. La piattaforma consente di creare racconti illustrati e su misura, tramite AI in base alle preferenze dei genitori e dei bambini, combinando educazione e intrattenimento in un formato interattivo e coinvolgente.

Teticum è una piattaforma di assistenza virtuale avanzata per gli e-commerce, progettata per replicare l’esperienza di un commesso fisico. La tecnologia di Teticum combina l’intelligenza artificiale con una interfaccia utente intuitiva, consentendo l’integrazione dell’assistente virtuale direttamente sui siti web degli e-commerce.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

DaLunedì è una piattaforma digitale certificata che rende l’accesso alla consulenza nutrizionale semplice, efficiente e personalizzato. Grazie a un team selezionato di nutrizionisti e a strumenti educativi e motivazionali. DaLunedì utilizza un sistema tecnologico integrato basato su un algoritmo avanzato di profilazione.

Plannest è una piattaforma digitale progettata per semplificare e ottimizzare la gestione quotidiana dei Personal Trainer e dei centri fitness. Attraverso strumenti automatizzati e una suite di funzionalità intuitive, Plannest aiuta i professionisti a risparmiare tempo, concentrandosi sull’allenamento dei clienti.

Column è una piattaforma di informazione personalizzata che consente agli utenti di leggere e ascoltare articoli selezionati dalle migliori testate italiane e internazionali, con un unico abbonamento. La piattaforma integra funzionalità basate su intelligenza artificiale e un chatbot per rispondere a domande su articoli specifici. Ha all’attivo partnership con più di 250 testate giornalistiche, garantendo accesso a contenuti normalmente dietro paywall.

Il progetto Tuss, realizzato da un team di ricercatori dell’Università di Firenze, vuole realizzare un nuovo servizio di trasporto basato sulla condivisione dei veicoli per le periferie urbane. Il servizio combina il car-sharing e il car-pooling per spostamenti brevi che hanno origine o destinazione in un hub di trasporto, ad esempio le stazioni. La app raggruppa automaticamente gli utenti in un gruppo, a cui viene assegnato un veicolo condiviso. La piattaforma permette quindi ai pendolari di condividere viaggi, migliorando l’accessibilità e riducendo l’impatto ambientale.

 

 

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce